
Bonus infissi 2025: La guida
La Manovra 2025 del Governo Meloni ha introdotto importanti aggiornamenti relativi ai Bonus Infissi, con incentivi validi fino al 31 dicembre 2025. Negli ultimi anni, queste agevolazioni hanno permesso a molti proprietari di casa di sostituire gli infissi migliorando il comfort abitativo e l’efficienza energetica, beneficiando al contempo di sgravi fiscali.
Le principali novità del Bonus Infissi 2025
Una delle novità più rilevanti riguarda la distinzione tra prime e seconde case in termini di detrazioni fiscali:
- 50% di detrazione per la sostituzione degli infissi nelle prime case;
- 36% di detrazione per la sostituzione degli infissi nelle seconde case.
Questa differenziazione punta a incentivare maggiormente gli interventi di efficientamento nelle abitazioni principali, garantendo comunque un supporto anche a chi desidera migliorare il rendimento energetico delle proprie seconde case.
Quali agevolazioni sono disponibili?
Le misure attualmente in vigore per chi desidera sostituire gli infissi si suddividono in due principali bonus:
1. Ecobonus
L’Ecobonus è pensato per chi desidera migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione. Sostituire gli infissi con modelli a isolamento termico avanzato consente di ridurre la dispersione di calore, abbassare i consumi energetici e ottenere una detrazione fiscale.
2. Bonus Ristrutturazione (o Bonus Casa)
Questo incentivo è rivolto a chi effettua interventi di manutenzione straordinaria, ristrutturazione o restauro e comprende anche la sostituzione degli infissi. Si tratta di un’agevolazione particolarmente utile in caso di lavori più ampi sulla casa.
Come accedere al Bonus Infissi 2025?
Per usufruire delle detrazioni, è necessario rispettare determinati requisiti tecnici e amministrativi, tra cui:
- Effettuare la sostituzione degli infissi con modelli ad alte prestazioni energetiche;
- Conservare e presentare la documentazione richiesta (fatture, bonifici parlanti, certificazioni energetiche);
- Effettuare la comunicazione all’ENEA nei tempi previsti dalla normativa.
Conclusione
Grazie ai Bonus Infissi 2025, migliorare l’isolamento termico della propria abitazione diventa più conveniente, con benefici sia economici che ambientali. Prima di avviare i lavori, è consigliabile informarsi presso un esperto o un professionista del settore per assicurarsi di rispettare tutti i requisiti e massimizzare il risparmio fiscale.